Questa torta è tipica della Florida, precisamente delle isole Keys. E’ fatta con il latte condensato e non con il latte fresco perchè quando fu creata, nel 1930 circa, non erano ancora stati inventati i sistemi di refrigeramento e la consegna del latte fresco sull’isola era difficoltosa. La torta non veniva cotta vista perché l’acido del succo di lime addensava il composto fatto con i tuorli d’uovo.
Oggi viene cotta per uccidere gli eventuali batteri presenti nell’uovo, è sufficiente a questo scopo una temperatura di 110° C .
Ho assaggiato questa squisitissima torta poco più di un mese fa proprio alle isole Keys ed ho comprato una bottiglia di succo di lime da portare a casa proprio per poterla fare! La foto che vedete sopra è proprio della torta che ho realizzato! La ricetta era scritta dietro la bottiglietta. Vendevano anche dei preparati ma ho preferito portare a casa solo il succo di lime.
Ingredienti:
Per la base:
180 g di biscotti tipo digestive
80 g di zucchero semolato
80 g di burro
Per il ripieno:
1 lattina di latte condensato (o 2 tubetti)
115 ml di succo di lime
4 tuorli d’uovo.
Panna montata per guarnire oppure copertura di meringa.
Ho sbriciolato i biscotti ed aggiunto lo zucchero ed il burro a temperatura ambiente. Appena il composto si è amalgamato l’ho distribuito in una pirofila da forno imburrata e schiacciando con le mani l’ho fatto aderire alla base ed ai bordi.
Ho infornato per 1o minuti in forno caldo a 170°C
Per il ripieno ho montato per circa 15 minuti con il frullino per la panna il latte condensato con i tuorli d’uovo. Dopo aver ottenuto un composto cremoso e gonfio ho aggiunto il succo di lime mescolando con una spatola. Ho distribuito il composto sulla base di biscotti raffreddata ed infornato per 1o minuti sempre a 170°C. Non lasciatela per più tempo sennò potrebbe diventare spugnosa. Una volta raffreddata si può guarnire con la panna montata a ciuffetti oppure è possibile preparare una meringa ed infornare finché brunisce.
Io preferisco la versione con la panna, ho provato entrambe. Conservare in frigorifero fino al momento di servire.
Che dite ci assomiglia a quella “originale” della “Key lime pie factory” di Key West? Il sapore vi assicuro era uguale! Sarà stato proprio il lime autoctono?
Una vera delizia! Segno subito la ricetta, grazie tesoro, un abbraccio e buona serata
Semplicemente deliziosa, complimenti…
Ciao buona serata…
o forse sarà che sei proprio brava! ho giusto una lattina di latte condensato che langue nella mia dispensa…ciao e buona serata
davvero deliziosa, ne mangerei volentieri una fetta…
Particolare questa torta ma ha l'aria di essere buonissima. Il lime è così fresco che credo sposi bene con la dolcezza el latte condensato. Un bacione, buona serata
Che bontà che dev'essere!

Bacibaci
Ma che carina….sicuramemte oltre che bella è ottima…..
Da qualche tempo sto cercando un dolce che usi tanto lime e questa ricetta mi pare perfetta a parte il latte condensato che potrebbe essere troppo dolce per i miei gusti, vedro' di fare una variante . . . grazie, ciao!
Grazie ragazze!
@ Greta: prova la ricetta allora! se non rovi il lime puoi sempre utilizzare il limone. Se si utilizza il lime fresco dovrebbero volercene circa 15. ciao
@ Chamki: grazie al lime il gusto rimane "acidulo". Io non avrei voluto mettere neanche lo zucchero nell'impasto della base ma avrei sbagliato. Non rimane "dolce" la crema, il gusto è fresco. Prova e mi saprai dire! bacio
Qui dalle parti dove vivo si usa moltissimo il latte condensato che a me piace moltissimo. Questa torta sembra veramente ottima e profuma di mari lontani!! Un bacione
ha un aspetto cosi invitante e poi i dolci limonosi mi piacciono e questa è una tentazione!!baci imma
Ciao !! Grazie per essere passata da me…Bello il blog hop
che meraviglia! dev'essere buonissima!!
Grazie ragazze! ciao
Non conoscevo questo dolce…ma dev'essere favoloso…adoro tutto ciò che ha a che fare con gli agrumi!
Questa si che è tutta da provare. Sono curiosissima.
La segno e alla prima occasione la provo.
Un bacione carissima e a presto
Grazie! ciao
si è la specialità di key west, l'ultima delle isole keys la più bella la più piccola, si da noi il lime per fare la torta è difficile da trovare