Gli gnocchi mi evocano dei lontani ricordi.. da piccola (mica tanto se devo essere sincera) mangiavo solo gli gnocchi fatti in casa, quelli delle buste li riconoscevo subito così anche quelli del panettiere. Ora che ormai sono “grande” ho capito tutto.. abituata a mangiare quelli che faceva mamma in casa sentivo una differenza abissale nel gusto! Quando sono cresciuta e mi sono sposata gli gnocchi in busta hanno invaso il mio frigorifero, un po’ per mancanza di tempo ed un po’ perché mi sembrava una preparazione difficilissima.
Ad esser sincera, ho cominciato "tardi" a gustare gli gnocchi, i primi che assaggiai erano produzione industriale, poi ho imparato a farli, mi diverto e so quel che c'è dentro!
Spaziale quella zucca gigante!!! Mi vien voglia di abitarci ^___^
Le zucche sono simpaticissime e curiose, le forme che assumono sono davvero bizzarre…
Oggi è la seconda volta che ammiro gli gnocchi zuccosi…devo prepararli anch'io
baci
non ho ancora cenato…e la sola vista di questi gnocchi mi fa venire l'acquolina in bocca! Generalmente mangio sempre gli gnocchi alla sorrentina, ma l'accoppiata con la zucca mi ispira molto! e poi…è il periodo! Ciao un bacio!
Gli gnocchi di patate sono da sempre il mio piatto preferito.
Mi piacciono molto anche con la zucca.
Buonissimi. Voglio prepararli.
Baci Giovanna
che buoniii!! li adoro!!
bravissima!! un bacione e buona serata !!
Complimenti, cara, sono una vera bontà e le immagini veramente favolose!! Un abbraccio
Che buoni e che belle queste foto. Io da tanto tempo mi riprometto di provare a fare gli gnocchi di zucca e prima o poi…
Vado pazza per gli gnocchi, quelli casarecci. In busta qualche tempo fa ne avevo trovato un tipo che sembrava davvero fatto in casa, non con i fiocchi ma con le patate vere, e ho approfittato per assaggiarli proprio alla zucca. E se quelli erano buoni, immagino i tuoi che delizia ^__^
Tutte quelle zucche sono simpaticissime. Un bacio
Quante zucche meravigliose…fra un pò mia zia mi porterà le mantovane, quelle che preferisco in assoluto e…allora vai di gnocchi e risotti!!!!!!
I tuoi sono favolosi
Bellissime foto e che zucche gigantesche! E naturalmente anche gli gnocchi non scherzano! Io ho imparato a farli guardando mia nonna, rigorosamente di patate e stesso procedimento per il frezer (i consigli della nonna!), alla zucca mi mancano ma adesso rimediero'. Se posso, un consiglio: prova la cottura nel forno si asciuga di piu'. CIAO!!!
Gli gnocchi sono il mio piatto preferito da sempre e mia madre mi accontentava spesso quand'ero piccola, se poi erano con la zucca, ancora meglio! Bellissime le foto complimenti ciao bacione
mamma mia che zucche enormi, mai viste! ottimi poi i gnocchetti!dai vieni al mio prossimo contest
che magnifiche zucche! Io gli gnocchi non li hai mangiati perche' non mi sono mai piaciuti finche' ho cominciato a farmeli io quasi senza farina,sentivo sempre troppo quel gusto di farina cruda, e allora ne metto tipo meta' della tua dose, anzi di solito metto meta' farina e meta' semolina. Ma questi sono solo i miei gusti, normalmente a tutti piacciono fatti come i tuoi! Io sono sempre la pecora nera della situazione. Un bacione.
Ciao tesoro, grazie per la ricetta!!Questi gnocchi di zucca sono una coccola morbida e calda, che delizia!bellissime anche le foto della sagra!!!Ancora grazie un bacione
Buoni gli gnocchi di zucca, una ricetta veramente deliziosa la tua!!! Prendo nota subito baci buon we
Tesoro, oltre ad aver fatto passi da gigante in cucina (ricordo la prima volta che ci incontrammo e mi dicesti che la cucina non era tra le tue passioni) stai dimotrando anche una pazienza enorme… gli gnocchi?? Non ce la potrei mai fare, o quelli di mamma o quelli del supermercato! Bravissima!! Passa da me che c'è una sorpresina

PS: sorpresina da prendere e non per forza da girare
Tengo que animarme a hacer ñoquis. Despues de ver tu receta, creo que haré la tuya porque me parece exquisita!!
muchos besos!
Un'ottima ricetta!! Devono essere golosissismi! Bravissima! Baci.
Grazie a tutti!
@ Kat: grazie del consiglio! la prossima volta provo!
@ Lucy: passo senz'atro!
@ chamki: ho seguito alla lettera la ricetta.. la prima volta non le modifico mai
la prossima volta provo a farli come li fai tu. bacio
@ Antonella: passo presto a trovarti, un bacio a Serena
ciao, sono valentina, nuova sostenitrice del tuo blog!belli questi gnocchi, molto originali…li proverò!
@ Valentina: grazie!