Oggi vi propongo questo dessert goloso che ho preparato per il pranzo della domenica, è abbastanza veloce ed in una mezzora si fa tutto.
Per la mousse ho utilizzato il preparato della Molino Chiavazza a cui ho aggiunto 250 ml di latte ( per le due buste). Ho versato il latte in una ciotola con i bordi alti e aggiunto il preparato che ho amalgamato per alcuni minuti con il frullino elettrico per la panna.
Ho suddiviso la crema morbida e spumosa in quattro coppette e fatto riposare in frigorifero per un’ora e mezza.
Per le cialdine ho utilizzato la stessa ricetta che vi avevo proposto per le gauffres facendo solo una piccola variazione (niente burro ma più latte).
120 g di farina
75 g di zucchero
100 ml di latte
1 uovo
Ho amalgamato tutti gli ingredienti in una brocca con la frusta manuale e versato il composto nell’apposita piastra calda leggermente unta. Ho ottenuto 3 cialde a fiore che poi ho suddiviso ( totale 12 cialdine)
Ho composto il piatto guarnendo con le fragole fresche.Vi auguro un felice week end
golosa è dire poco!!!
Alla mousse di cioccolato è difficile resistere e se ci metti pure le fragoline…Un bacio, buon we
ho appena finito di fare colazione….mah, questo non me lo farei scappare 😀
Vengo da te e rifaccio colazione!
come rinunciare a questo mondo di goduria….
Mi hai fatto venire un'acquolina pazzesca!!!!
Davvero buonissimo ed ottimamente preparato. Un vero capolavoro. Un saluto
ma che bel dessert…brava!!!bacioni e felice week end
Un fantastico ed invitante dessert!!! Bravissima, un bacio e buon fine settimana
gnammiiiiiiiiiiiiiiiii! la tua ricetta sembra buonissima! ^.^
uhh mousse e fragole!! che delizia!!!!! brava!! io l'ho fatta lunedi la mousse chiavazza! domani metto la ricetta!!! è davvero buona!! buon week end!!
ciao! passa dal mio blog che c'è un piccolo premio per te! Baci!
che golosità!!! bacioni
Buonissimo!!! Anche io ieri ho fatto i gauffres! Che dire sempre buoni! ^^ La variazione senza burro mi sembra buona…la proverò! Un bacio
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog – sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
Wow che buona! Fragole e cioccolato la perfezione direi! 🙂