Non credo certo di aver scoperto la ricetta del secolo ma rispetto alla versione più classica che realizzo questa ricetta è leggermente diversa! Basilico (si avete capito bene) e alici ne fanno da padroni!
Ingredienti per 2 persone:
160 g di “fidanzati capresi”
1 scatola grande di tonno all’olio di oliva
1 spicchio di aglio
100-150 ml di passata al basilico
2-3 alici
2-3 alici
10 pomodorini
Basilico fresco
Peperoncino (facoltativo)
Soffriggere l’aglio con l’olio di oliva scolato dal tonno, aggiungere le alici finchè si sciolgono e i pomodorini lavati e tagliati. Aggiungere il tonno e la passata di pomodoro e se necessario un filo di acqua. Cuocere il sughetto per 5 minuti e aggiungere il peperoncino ed il basilico.
Portare a bollore l’acqua salata, cuocere la pasta e condire.
A piacere aggiungere un filo di olio a crudo.
L’abbinamento con il basilico può sembrare insolito ma vi assicuro che è piacevole! Di solito con il tonno o con il pesce in generale utilizzo il prezzemolo ma questa volta il detto “chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che perde ma non quel che trova” posso dirvi che non è azzeccato! La sorpresa è stata piacevole!
che buoni questi fidanzati….un abbraccio.
Un piatto invitantissimo in una versione particolarmente appetitosa!!! Bravissima, baci e buona serata
anche io ieri ho usato questa passata e l'ho trovata strepitosa!!!!quindi complimenti per questo primo gustosissimo!!!buona domenica..baci
Sai che non conoscevo questo tipo di pasta? Molto decorativa e molto gustosa la ricetta!!!
ehehe abbiamo usato lo stesso tipo di pasta per un post appena pubblicato ^^
Ottima variante!
Un bacio
Questo formato di pasta è simpaticissimo. Ancora più gustosa la pasta al tonno con l'aggiunta delle alici. Un bacione, buona serata
bel primo piatto…io adoro la pasta al tonno…
Veramente appetitosa e gustosa questa tua variante di pasta al tonno!
Ciao e buona serata!
Guarda che questi piatti sono sempre un successone, io adoro da sempre la pasta al tonno bella piccante, favolosa, bravissima!!
anche un singolo ingrediente può far la differenza ^_^
La pasta al tonno mi piace moltissimo, ma con alici e basilico non l'ho mai provata. Assolutamente da provare. Un bacione
che buonaaaaaa!!!bravissima!!baci!
Ottima idea per la mia cena di domani…buona settimana….la stefy
un gran bel piatto di pasta, moltlo speciale la pasta complimenti
Questo piattino con basilico e alici ha davvero una marcia in più!!!!
un piatto ricco di omega 3 e sopratutto super gustoso… davvero complimenti, nonostante l'ora mi hai stuzzicato di moolto l'appetito.
buon inizio settimana
terry
Si cara il basilico…hai proprio ragione si sposA BENISSIMO CON QUESTO PIATTO…sinceramente l'ho gia'sperimentato questo piatto ed e' di una delizia unica….si sa ,la cucina semplice vince sempre!!!!!
Buona cucina
Ciao Julia! Non abbiamo mai pensato al basilico…dovremo provare anche noi!!! E poi l'aggiunta delle alici è proprio un tocco in più…complimenti per l'ottima variante!!!
ottima e molto più saporita con l'aggiunta di acciughine e pomodoro!
baci baci