Per dare il benvenuto alla cara primavera non mi viene in mente nulla di più adatto di questo dolce. Una torta margherita nel gusto e nella forma.
La realizzazione è stata semplicissima, ho utilizzato il preparato per torta margherita della Molino Chiavazza a cui ho dovuto aggiungere:
3 uova
150 ml dilatte
125 g diburro
Dopo aver amalgamato tutti gli ingredienti ho versato il composto nello stampo in silicone corolla e infornato a180°C per 45 minuti circa. Ho fatto la prova stecchino per verificare la cottura.
Ho cosparso con zucchero a velo i petali e con zucchero colorato la parte centrale.
Vi piace?Buon week end! bacio
Un nome, una forma…un bel dolce…una garanzia
bella e buona, hai fatto centro, complimenti!
Vedo la margherita più grande e gusstosa della mia vita!!!!!!! Ciao e buon week end!!!
Eì bellissima, sembra vera. Da sfogliare un petalo dopo l'altro :D! Un bacio, buon we
morbidissima immaggino..mhm ti rubo un petalo..baci e buon fine settimana
E' un bellissimo benvenuto alla primavera, ciao
oh si che ci piace, proprio deliziosa!!
che bellooooo mi piace un sacco
bellissima!!! baci e buon we
E' altissima….brava.
Favoloso! Una delizia per gli occhi e per il palato!!! Complimenti tesoro, un bacio e buon we
bellissima!
vero: sbucano le margheritine nei prati e significa che è primavera! non potevi proporci ricetta migliore: complimenti!
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog – sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com