Le more sono un must durante l’estate, i cespugli di mamma sono spesso generosi e, a parte lo scorso anno dove il clima non ha per nulla favorito, regalano dei frutti succosi. In più occasioni vi ho proposto le ricette, dolci, salate e anche la marmellata.
Quest oggi un dolcetto da colazione, mini plumcake che apporta la giusta energia e sorriso per cominciare la giornata.
Ingredienti per 8 pezzi :
200 g di farina tipo 00
100 g di zucchero semolato
200 g di latte condensato
100 g di olio di mais
1 uovo
1 cucchiaino di lievito per dolci
granella di nocciole
more
Partita dall’idea di fare dei muffin ho diviso gli ingredienti secchi: farina, zucchero e lievito in una ciotola e in un altro recipiente ho amalgamato latte condensato, uovo ed olio di semi. Il peso di questi ingredienti come scritto in elenco è in grammi, anziché in ml. Pesati sulla bilancia. Ho unito i due composti mescolando velocemente. Se l’impasto è troppo denso si può aggiungere uno/due cucchiai di latte.
Gli aiutanti della cucina hanno poi preferito questi pirotti ed i muffin si sono trasformati in plumcake. Abbiamo disposto 3 grosse more in ciascuno stampino e ricoperto con l’impasto. una spolveratina di zucchero semolato e granella di nocciole.
Cuocere per 10/12 minuti a 170°C.
Assicurarsi che il pirottino in carta sia adatto per la cottura in forno. Consiglio una consistenza media dell’impasto, se eccessivamente liquida ho notato anche per i muffin e i plumcake grandi che il pirotto tende a perdere la forma.
WOW deve essere stragoloco con latte condensato e more. Davvero un cake invitante
adoro le more, e questi tuoi tortini sono davvero una delizia…in questi giorni di tregua dalla calura, poi, accendere il forno è quasi piacevole… 😉
Un bacione e buon fine settimana
nonostqnte abbia appena finito di mangaire,questo plumcake lo prenderei volentieri,astinenza da dolci,brava e grazie cara,felice estate
Che meraviglia. Anche i miei avevano bei cespugli di more e quante cose buone ci facevo. Uso poco il latte condensato. Segno la ricetta.