Alberelli di focaccia ai semini per un tocco chic
Per dare un break ai dolci eccomi con delle focaccine semplici semplici che ho preparato la scorsa settimana per un piccolo aperitivo che ho organizzato con le mie colleghe. Questo week end sono stata ai mercatini di Natale in Alto Adige, ho comprato un po’ di ingredienti per le prossime ricette 🙂
La ricetta è la solita che uso per la pasta della pizza che trovate qui , a cui ho aggiunto qualche cucchiaio di:
semi di lino*
semi di sesamo*
semi di papavero*
Ho steso la pasta e con tre stampini a stella di diversa misura o ritagliato le focaccine. Ho cotto poco meno di 10 minuti a 250°C e una volta raffreddate ho formato questi alberelli con uno stuzzicadenti in bambù.
Sono perfette accompagnate da salumi.
Buona settimana! Grazie per le ricette pervenute per il contest, sono davvero tante!
La ricetta di Claudia via mail per il contest di Natale: Torta di noci al caffè
Grazie per la ricetta ed in bocca al lupo!
Omino pan di zenzero e AGGIORNAMENTO CONTEST
![]() |
![]() |
Pastafrolle di riso golose per la festa di S. Lucia
Innanzi tutto se non mi avete vista in giro per blog è perchè l’assaggiatore è via e zolletta è tutto il giorno (sera e notte) con me quindi il tempo al pc è poco..
Ieri sera ho aggiornato l’elenco delle ricette del contest, a costo di farlo di notte l’avrei fatto !!!
Ora vi posto la ricetta di questi buoni biscotti con la pasta frolla di riso preparati per la notte di S. Lucia. Nonostante non sia una festività sentita nel milanese da piccina l’ho sempre festeggiata perchè essendo mamma di Mantova era consuetudine farlo.
La sera del 12 dicembre prima di andare a dormire preparavo una bella tazza di latte con dei biscotti e il fieno per l’asinello.. la mattina dopo tutto era sparito e c’era sempre un regalino ad aspettarmi..
La ricetta l’ho presa dalla confezione della farina di riso e un po’ modificata.
Ingredienti:
150 g di farina di riso Molino Rossetto
150 g di farina 00
150 g di zucchero
150 g di burro
1 bustina di lievito
1 uovo
Per farcire crema al pistacchio e alla vaniglia*
Io ho impastato tutti gli ingredienti con la planetaria, in caso si impasti a mano seguire il classico procedimento per la pasta frolla. Lasciare riposare 1 ora in frigo prima di ritagliare i biscotti. Ho utilizzato uno stampino tondo* più un altro sempre tondo ma con degli inserti così da mettere la crema in mezzo. Non so se mi sono spiegata..
Cuocere per circa 10 minuti a 180°C
Ho instaurato una nuova collaborazione con il salumificio artigianale Armini :
Il successo è istantaneo sia per il Salame al Barolo che per il Salame al Tartufo Bianco d’Alba; arrivano subito a coprire il 50% della produzione dell’azienda. Questi prodotti si possono trovare solo nelle migliori Salumerie e Gastronomie Italiane.
Spediscono con corriere espresso in tutta Italia! Mi hanno inviato:
Ho già assaggiato il salame al tartufo bianco ed è buonissimo 🙂
Sempre parlando di prodotti made in Italy:
La ricetta di Elena via mail per il contest: Linzer Torte
Ecco la ricetta che mi è pervenuta oggi via mail, l’ha inviata Elena che partecipa nella categoria dolci tradizionali:
Per fare i biscotti ho usato invece una parte di questo composto e l’ho unita a della farina fino ad ottenere un composto malleabile e facile da stendere (approssimativamente ho usato 1/3 del composto totale al quale ho aggiunto 50 gr di farina).
100 gr di burro morbido
25 gr di nocciole tritate finemente
100 gr di mandorle tritate finemente
1/2 bustina di lievito
1 pizzico di sale
140 gr di zucchero
1 uovo e 1 tuorlo
1 presa di scorza di limone grattugiata
1 cucchiaio di cannella
Elena ”
Frittelle dolci di lenticchie
![]() |
Puntiglius zucchine, scamorza, speck
Ho deciso di darmi un limite.. niente ricetta dolce oggi ma un’idea veloce per pranzo da realizzare con pochi ingredienti che spesso si hanno in casa e possono essere facilmente sostituiti con qualcosa di simile..
Ingredienti per 2 persone
160 g di pasta corta
1/2 scamorza (o formaggio a pasta filante)
1 cucchiaio di panna da cucina
1/2 zucchina
speck a dadini (o altro salume tipo prosciutto crudo/cotto/pancetta)
olio evo
1/4 cipolla bianca
Soffriggere la cipolla tritata finemente con un cucchiaio di olio, aggiungere la zucchina tagliata a cubetti e far cuocere alcuni minuti, aggiungere lo speck e rosolare.
Cuocere e scolare la pasta al dente. Aggiungere il condimento, il cucchiaio di panna e i dadini di scamorza. Far saltare per pochi minuti e servire caldo.
Un piattino veloce e goloso!
Buon appetito! Ai milanesi buon week end lunngo 😀
Muffin light alla mela
![]() |
Ho trovato sul web la ricetta dei muffin alla mela di Anna Moroni ma in casa non avevo tutti gli ingredienti ed ho rivisitato la ricetta 😀
Non sono venuti male ma forse poco dolci perchè ho diminuito la quantità di mela. Li ho apprezzati ugualmente a merenda con il te* e a colazione con il cappuccino.
Ingredienti per 5 muffin:
130 g di farina con lievito
25 g di zucchero di canna
1/2 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di cannella
1 uovo
90 ml di latte
granella di zucchero per cospargere
2 cucchiai di olio di semi
1 mela
Mischiare tra loro gli ingredienti liquidi e in una ciotola a parte quelli solidi. Unirli mescolando velocemente ed aggiungere la mela tagliata a dadini.
Distribuire nei pirottini e cospargere con la granella di zucchero.
Infornare per 10-15 minuti a 180°C. vale la prova stecchino.
Dopo aver sporcato per bene la cucina 😀 ho utilizzato per pulire questo nuovo sgrassatore che mi è stato chiesto di testare: il salvambiente di Emulsio
Il Salvambiente consiste in ricariche concentrate, idrosolubili e biodegradabili, che permettono di ottenere la stessa quantità e la stessa qualità di detersivo abituale, semplicemente sciogliendole in acqua.
Sostituire i flaconi di detergenti che si consumano in Italia con le ricariche Emulsio il Salvambiente equivarrebbe infatti a eliminare:
· il 90% di plastica,
· l’82% della circolazione di camion per trasportarla,
· l’87% di emissioni di CO2
Devo dire che mi sono trovata davvero bene, è un prodotto valido che in più aiuta anche il nostro pianeta.
I MIEI 7 LINK…
Eccomi con piacere a partecipare a questo simpatico giochino che mi è stato passato da Sissi, segnalare 7 post e passare il testimone ad altri 7 blogger.
IL POST IL CUI SUCCESSO MI HA STUPITA : finger food per buffet un’idea semplice che è stata tra le ricette più guardate del mio blog.
IL POST PIU’ POPOLARE: Torta di Halloween una torta buona e di facile realizzazione, adatta anche a chi non è maestro con le decorazioni
IL POST PIU’ CONTROVERSO: senza dubbio gli spaghetti con le polpette! Ma cos’è?! un primo o un secondo? Un main dish all’estero
IL POST PIU’ UTILE: la morbidona alle mandorle, una ricetta senza lattosio e gluteen free
IL POST CHE NON HA AVUTO L’ATTENZIONE CHE MERITAVA: Salmone in crosta , un ricetta semplice ma che fa la sua figura. Secondo me perfetta anche quando si hanno ospiti e per le occasioni. Si fa cuocere la crosta poco prima di servire
IL POST PIU’ BELLO: senza dubbio l‘annuncio della nascita di mia figlia ( e qui le mamme mi capiscono 🙂 )
IL POST DEL QUALE VADO PIU’ FIERA: Ce ne sono due a dir la verità.. il panettone gastronomico e il pandoro
Passo questo giochino a:
Kat di American pie e dintorni
Antonella di Basta un soffio di vento
Veronica e Stefano di 2 cuori in cucina
Debora di chez denci
Renza di Sfizi e pasticci
Elel di Voglia di..
e a tutti i foodblogger che hanno piacere di partecipare!
Oggi le decorazioni natalizie mi aspettano! baci
- « Previous Page
- 1
- …
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- …
- 52
- Next Page »