Dolce Margherita
Per dare il benvenuto alla cara primavera non mi viene in mente nulla di più adatto di questo dolce. Una torta margherita nel gusto e nella forma.
Vi piace?Buon week end! bacio
Linguine al pesto di pistacchio e speck
Se è vero che ho spesso preferito i risotti alla pasta è anche vero che un buon piatto di pasta con un buon sughetto non lo disdegno proprio.. anzi quando metto la pasta sulla bilancia non si sa come mai ma mi scappa sempre la mano 😉 e mai in difetto!
Salame al cioccolato con uova
Crocchette di riso allo speck
Ipotizzando l’utilizzo di circa 100g di riso ho ottenuto 12 crocchette.Buon week end a tutti!
Muffin salati con farina d’avena e semi di papavero
.. Avete presente quando avete in testa un’idea fissa? ..
Io qualche giorno fa ce l’avevo.. dovevo fare i muffin! Ormai sapete tutti quanto li adoro.. Poco importava fossero dolci o salati ma l’importante era che fossero diversi dal solito e realizzabili con gli ingredienti che avevo in casa!.
Pasta al tonno con variante!
Non credo certo di aver scoperto la ricetta del secolo ma rispetto alla versione più classica che realizzo questa ricetta è leggermente diversa! Basilico (si avete capito bene) e alici ne fanno da padroni!
Ingredienti per 2 persone:
2-3 alici
Mousse al cioccolato con cialde di biscotto e fragole
Oggi vi propongo questo dessert goloso che ho preparato per il pranzo della domenica, è abbastanza veloce ed in una mezzora si fa tutto.
Focaccia allo stracchino (Focaccia di Recco) ricordando la Liguria
Come tutte le cose.. sul posto di origine hanno tutto un altro sapore.. ma visto che sarebbe un peccato rinunciarvi solo perchè si è troppo lontani mi cimento a realizzare in casa queste prelibatezze assaggiate lontano dalla mia città..
Mi riferisco alla splendida Liguria ed in particolare alle Cinque terre dove lo scorso anno ho passato un bellissimo week end.
Corniglia, Liguria |
La base è la pasta della pizza con la mia solita ricetta che trovate qui. Stendo due dischi sottilissimi. Taglio a pezzetti 250 g di stracchino fresco ( dose che consiglio per una focaccia di circa 30 cm di diametro in modo da avere una farcia ricca) che distribuisco sul primo disco e copro con il secondo facendo aderire bene i bordi.
Spennello la focaccia con una soluzione miscelata (scusate non mi viene in mente un’altra parola ma spero di essermi spiegata) di acqua, olio evo e un pizzico di sale.
Cuocio per circa 10 minuti in forno caldo preriscaldato a 250°C.
Prima di tagliare la focaccia lascio intiepidire altrimenti lo stracchino diventato liquido in cottura uscirebbe dalla focaccia.
Buon appetito!
Cous Cous con bocconcini di manzo
- « Previous Page
- 1
- …
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- …
- 52
- Next Page »