Quando l’assaggiatore ha visto le mie nuove cocotte comprate su internet indovinate un po’ che mi ha chiesto…
Buon week a tutti!
Food e Travel blog
Quando l’assaggiatore ha visto le mie nuove cocotte comprate su internet indovinate un po’ che mi ha chiesto…
Avevo ancora del succo di lime acquistato in florida ed ho provato a fare questa cheesecake molto semplice e veloce. E’ stata un’idea della domenica mattina quindi non avevo gli ingredienti per decorarla. Sarebbero state perfette delle fettine di lime.
Ingredienti:
160 g di philadelphia
1/3 tazza di zucchero semolato
1 tazza di succo di lime
1 blister di biscotti secchi
30 g di burro fuso
Ho preparato la base frullando i biscotti secchi per ottenere una polvere, ho aggiunto il burro fuso e compattato il tutto nella tortiera a cerniera diametro 18 ballarini della linea “cucinando s’impara” .
Ho amalgamato e montato con la frusta la crema di formaggio, lo zucchero ed il succo di lime ed ho versato il composto sopra la base di biscotti.
Ho riposto in frigo e lasciato raffreddare per 3/4 ore. Ho tolto l’anello e servito in tavola. Con l’aiuto della paletta per dolci sono riuscita a non rompere le fette mentre le servivo sul piatto.
Spendo ancora due parole per parlarvi del progetto “cucinando s’impara”:
Chi ha detto che per preparare gli gnocchi ci vuole tanto tempo? Forse una volta era così ma io questi gnocchi li ho preparati in un battibaleno..
Sono diventata forse brave e veloce come un cuoco? ASSOLUTAMENTE NO ^-^ , ho invece utilizzato la miscela per gnocchi della molino rossetto a cui basta aggiungere dell’acqua. Le dosi sono ben indicate sulla confezione. Per impastare mi ha aiutato ken. Ho diviso l’impasto in tre parti, formato dei rotolini e tagliato gli gnocchi.
Cotti in abbondante acqua salata i ho conditi con il ragù di carne:
300 g di macinato misto manzo/suino
1/2 cipolla/sedano/1 carota (o misto per soffritti)
passata di pomodoro
olio d’oliva
Ho soffritto la cipolla,il sedano e la carota tagliate a cubetti con l’olio (proprio un filo perchè la carne mista è molto ricca), ho aggiunto la carne e fatto rosolare. Ho aggiunto la passata di pomodoro e fatto cuocere a fuoco lento. Per il tempo di cottura mi regolo assaggiando 😉
Di solito preparo il ragù in quantità abbondanti e lo conservo in freezer già porzionato così da essere pronto quando sono di corsa o la sera al rientro da lavoro.
Nota: una busta di preparato è sufficiente per 4 porzioni normali o 3 abbondanti come piatto unico.
Eccovi la ricetta di un pane gustoso e davvero veloce da fare con l’aiuto della macchina del pane. Io andavo di fretta ed ho utilizzato il programma rapido: impasto, lievitazione e cottura in 58 minuti. Ho dimezzato le dosi della ricetta indicata sulla confezione:
500 g di miscela per pane ai cereali
5 g di zucchero
10 g di sale
7 g di lievito di birra secco (1 bustina)
350 ml d’acqua
30 ml di olio di oliva (2 cucchiai)
ho versato nella mdp gli ingredienti solidi e successivamente i liquidi. Ho azionato il programma e dopo 1 ora il pane era pronto, l’ho tolto dalla vaschetta e lasciato raffreddare sul tagliere in legno prima di tagliarlo a fette.
Il risultato è stato un pane morbido, profumato e genuino.
Ciao! Oggi vi lasco una ricettina veloce veloce che ho preparato come finger food per le feste natalizie. Scusatemi ancora per la latitanza ma è un periodo davvero intenso. La prossima settimana spero di riuscire a pubblicare qualche post programmato!
Veniamo agli ingredienti.
2 scatolette di tonno ( 80 g l’una)
2/3 patate lesse
1 uovo
sale
pepe
inpam ariosto
Lessare le patate in acqua salata e schiacciarle con lo schiacciapatate. Lasciarle raffreddare ed aggiungere l’uovo ed il tonno ben sgocciolato ( io ho usato quello all’olio che avevo in casa). Salare e pepare, lasciare riposare il composto omogeneo in frigorifero.
Dopo qualche ora formare delle piccole polpettine e passarle nella panatura pronta inpam ariosto o nel pangrattato.
Friggere in olio di semi e asciugare per bene con carta assorbente.
Io le ho servite ben calde sui cucchiai monoporzione posizionando tra cucchiaio e polpetta una puntina di maionese.
Con le dosi indicate ho ottenuto circa 30 polpettine.
Vi auguro un felice week end, un bacio
BUON ANNO! Come sono andati i festeggiamenti?? Super abbuffata?
Io per stare in tema di feste vi posto questa ricetta veloce ( sono sfaticata ^_^ in queste vacanze) ma molto gustosa. Sono dei panettoncini con le gocce di cioccolato che ho realizzato con:
preparato Molino Rossetto per panettoncini ( miscela, lievito secco, gocce di cioccolato)
uova
burro morbido
Con una busta si ottengono 6 panettoncini ed i pirottini sono inclusi nella confezione.
Ho preparato l’impasto nella planetaria, lasciato riposare, distribuito il composto nei pirottini e fatto lievitare nuovamente appoggiando i panettoncini sul termosifone tiepido.
Ho cotto in forno seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.