

Oggi vi presento questa torta, una crostata classica con la marmellata di more. La particolarità è l’impasto: leggero, friabile e completamente senza burro.
Ingredienti:
100 g farina di riso
300 g farina autolievitante
175 g di zucchero
2 uova
1 vasetto di crema di yogurt bianco ( quello della muller)
Marmellata di more
Ho utilizzato la macchina del pane per dare la prima impastata alla frolla poi essendo molto morbido l’impasto ho proseguito con le mani ben infarinate. Ho diviso il mio impasto e ne ho utilizzato circa ¾ per la base che ho steso su della carta da forno, tirato con il mattarello e poi posizionato nella mia pirofila Ø 28 cm lasciando un bordo di circa 2 cm.
Ho coperto con la marmellata di more (molto buona e genuina fatta in casa da mamma) ed ho ricoperto la crostata con dei biscotti tagliati a forma di farfalla ricavati dall’impasto rimasto. Ho piegato il bordo verso l’interno della torta.
Ho cotto per circa 30 minuti in forno pre riscaldato a 180°C.
molto interessante la base della crostata, deve essere molto morbida e friabile…buonissime le more!!!
Buonissima la marmellata di more e davvero interessante questa simil frolla con lo yogurt. Ho appena comprato la farina di riso ed è un ottimo suggerimento per cominciare ad utilizzarla. Grazie, un bacio
E' semplicemente meravigliosa tesoro, complimenti!! Un abbraccio e buon fine settimana
da provare assolutamente!!brava! ciao!
Deliziosa questa crostata! Mi piace molto la farina di riso e poi con tutto il burro che si usa qui nei dolci sono felice di trovare qualche ricetta senza! Buona domenica ciao!
Questa me la segno di sicuro e la provo al volo perchè una crostata senza burro può tornare molto utile.
Sono curiosa di sentire il sapore della pasta…
Sono sicure che sarà ottima…
Un bacione e a presto
inutile dirlo, la crostata è sempre la crostata… ovvero la più buona delle torte in assoluto! a presto, M
grazie ragazze! La pasta rimane morbida, è ideale per la colazione. Nonostante il burro sia assente la crostata non perde la sua fragranza e si conserva tranquillamente alcuni giorni senza diventare dura.
Baci e buona domenica
Sei FAVOLOSA!!!!!!!Ti adoro!!!!!!Senza burro, questo si che è un segreto!!!!!!D'ora in poi anch'io potro' mangiare la crostata e potrò usare le mie marmellatine che dovevo buttare dopi un paio di anni, perchè inutilizzate. Grazie.Torno senz'altro a trovarti e ti metto frai i miei preferiti. Buona giornata deny
@ Deny: grazie! Fammi sapere come la trovi 🙂 , è davvero interessante fare una frolla senza burro. Ideale per tutti!
che meraviglia!
dev'essere buonissima!
Ciao Sara, grazie di essere passata 🙂