Già da un po’ avevo adocchiato il giornaletto che aveva mamma sotto il tavolino tutto dedicato ai dolci con le mele, a furia di vedermi guardare quel giornale mi ha detto di prenderlo 🙂
e allora ho sperimentato subito questa ricetta dalle mele “nascoste” che ho leggermente personalizzato.
Ingredienti:
140 g di farina bianca
3 uova
35 g di burro
110 g di zucchero
5 g di lievito in polvere
2 mele
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
Montare le uova con lo zucchero, aggiungere la farina setacciata, il lievito ed il sale. Aggiungere il burro fuso lasciato intiepidire e l’estratto di vaniglia.
Aggiungere le mele grattugiate con il foro grosso.
Ho versato l’impasto nello stampo a calla della pavonidea e cotto per circa 40 minuti a 180°C in forno ventilato.
Una volta raffreddata ho spolverizzato con zucchero al velo e cannella e guarnito con dell’anice stellato.
Con questa ricetta partecipo al contest di Araba felice “inventa.. mela”
Buona settimana, baci
Che elegante che è……..complimenti e buona domenica.
E' bellissima!!!
Grazie, ed in bocca al lupo 🙂
ehehe..adocchiare il giornaletto e poi trammmmmm!prendilo và!:D
Tipo ai bambini per accontentarli.Diei che è stata un'ottima scelta, è bellissima questa torta, davvero, sembra poi così soffice dalla foto.
Brava zuccherino!^_^
Ciao Julia, deve essere squisita…viva il giornaletto della tua mamma!!! Buona domenica!
Veronica
Me gusta proprio… buona e bella!
Veramente bella e buona! complimenti
Deve esse buonissima … Complimenti e buona domenica dai viaggiatori golosi…
Chissà che buona!!!
ne vorrei proprio una fetta…Un bacio.
Ma che dolcezza questa mela!!
UN SALUTO e se ti va vieni a trovarmi!
😀
Che bella e che buona che deve essere…volevo sapere "Si sente il gusto della mela?"
Questa torta è stupenda….baci
Della tante torte alle mele, questa è la prima che sento che è fatta con mele grattugiate. Brava per la novità. Deve essere una vera delizia!
Che buonaaaaaaaa!…e poi è davvero bella!!!…bravissima!
Un dolce delizioso e con questo stampo pure bellissimo. Bravissima. Un bacione
mamma mia….e buonissima…..il sapore e delizioso!!….Abrazotes, Marcela
Deliziosa sicuramente! E bellissima! Complimenti e buon inizio settimana!
Buongiorno tesoro!E ti credo che l'avevi addocchiata, con quel profumo di vaniglia è davvero irresistibile!
Ne prendo un pezzetto per colazione e ti mando un grande bacio, buona settimana!
che ricetta magnifica, il dolce ha un aspetto spettacolare, troppo bella quella forma sinuosa
Che dolce bellissimo e sicuramente gustosissimo!! Adoro le mele nei dolci, per weekend avevo fatto i pancake con mele grattuggiato. Dà quel tocco in più! Buon inizio settimana! 🙂
Nei dolci le mele le ho sempre inserite a fette di tutte le dimensioni, non ho mai provato a grattuggiarle.
Forse così riuscirò a far mangiare ai miei bimbi i dolci alle mele visto che sono camuffate.
Grazie
Ciao
davvero interessante questa torta, quasi quasi te la copio. ma mi serve un'informazione: che capacità ha lo stampo che hai usato?
Grazie ragazze/i!
Un benvenuto ai nuovi fans. Il sapore delle mele si percepisce ma non è preponderante come nella versione classica con le mele a tocchetti.
Se volete riproporla utilizzando lo stampo classico rotondo a cerniera consiglio un diametro 24 max 26 così rimane un po' altina, lo stampo che ho utilizzato è 29 ma è scanalato.
Un bacio
con le mele grattugiate… da provare!!!
baci.
Ho visto questa ricetta tempo fa poi avevo perso i riferimenti..grazie deve essere buonissima e la tua oltretutto è molto bella
ciao
E' bellissima e non esiste una torta alle mele che io non adori!
Baci
Barbaraxx