In casa stiamo facendo la guerra al colesterolo e da qui nasce questo semplice plumcakes adatto per la colazione, un dolce perfetto da inzuppare in una tazza di latte. È molto buono, profumato e semplice. L’unica nota negativa è l’assenza di quella morbidezza che regala il burro ai dolci ma ripeto, per la colazione è squisito ed anche sano.
Ingredienti:
300 g di farina con amido molino rossetto
100 g di zucchero semolato
2 uova
1 vasetto di yogourt al latte di mandorla
½ bicchiere di latte
1 cucchiaino di estratto di mandorla
½ bustina di lievito
Mandorle a lamelle per guarnire.
Amalgamare le uova con lo zucchero, aggiungere la farina setacciata e lo yogurt diluendo con il latte, aggiungere l’estratto di mandorla ed il lievito.
Ho versato il composto nello stampo da plumcakes thermomagie e cosparso con le lamelle di mandorla.
Ho lasciato raffreddare in forno leggermente aperto e quando lo stampo mi ha dato l’ok ( ossia ha ripreso la normale colorazione) ho sfornato e cosparso con zucchero al velo.
Buona colazione
Dev'essere squisito!brava!
Con il sapore di mandorle e senza grassi…è perfetto!!!
Deve essere davvero buono.
Le tue parole mi hanno convinto, buono, profumato e semplice. Il genere di dolci che io amo assapoare al mattino con un bel bicchiere freddo di latte di soia ^_^
Bacio e buona serata
diariodicucina.blogspot.com
Caspita che cupoletta ^__^ Dev'essere proprio buono alla mandorla e senza grassi anche senza sensi di colpa. Un bacio
A me da inzuppare nel latte la mattina sono sicura mi piacerebbe tanto…baci
beh, a vederlo sembra davvero squisitissimo…anche se il burro non c'è!
Conosco il tuo stampo e lo adoro…..tra l'altro il plum cake è venuto veramente bello….ma è già finito vero???? Baci
Bello è bello, buono ci credo assolutamente in più leggero. Cos'altro gli potremmo chiedere?
Nulla, direi che è perfetto con quella sua bellissima gobbetta…. Bravissima
Un bacione
Ecco, questa e' la colazione di cui avrei bisogno io adesso 🙂
ciao
Alessandra
be' io il burro abbiamo un'affinita' elettiva, pero' questo plumcake sa' di buono bisogna ammetterlo! la gobbetta in cima mi piace e mi consola…non viene solo a me!!!
ciao cara 😀
o mamma che spettacolo!!!
gnam gnam
Questi sono i dolci che preferisco di più in assoluto! Una meraviglia con la gobbetta… sai ricorda molto quella della madeleins! Complimenti!!!!!! Un abbraccio
Come ti capisco anche io ho questo problema, infatti evito di mangiare dolci ed altro mi limito a farli…ma devo provare questo plum così posso pucciare anche io qualcosa nel mio te mattutino…ciaoooooo
Che delizioso! Senza grassi e con l'aroma delle mandorle me lo fanno apprezzare ancora di più! Bacione e buon fine settimana
Simpatico il tuo stampino!:O
Non lo avevo mai visto^^
Che forte:D
Un baciotto buon venerdi
buono saporito profumato e poi anche leggero quindi il top!!!bacioni imma
Tesoro questo plumcake è meraviglioso, e dato che è sano lo è anche di più!
Per una colazione con i fiocchi servirebbe proprio lui sulla mia tavola..gnammmm!
baci e buon we
sono disposta a fare da cavia!!!!!!!!!!!bravissima!
è ufficiale voglio lo yogurt al latte di mandorla e voglio questo fantastico plumcake.. un bacio
io adoro i plumcake, il tuo è semplicemente fantastico. Buon we
Buonissimo questo plum cake e bellissimo quella montagnetta è deliziosa! E sia guerra al colesterolo anche noi!
Buonissimo!!!! Io amo i dolci semplici e genuini!!!!
Tutti in lotta contro il colesterolo!!!!
Un bacione!!!!!
Che buonoooooooooooooo!…chissà che profumino!!! ^_^
Senza grassi per niente..davvero bello comunque, grazie ciao
Ma che bel plumcake! Mi piace moltissimo anche la teglietta o pirofilina che hai usato, poi per la lotta al colesterolo mi pare una bella idea. La nostra dieta, almeno per tutti quelli che sono costretti a mangiare spesso fuori casa, è già molto ricca di grassi quindi darsi alle preparazioni light mi pare perfetto.
Ne mangerei volentieri una fetta anche adesso con una tazza di thé fumante,
Tì
grazie! è già stato spazzato per bene 🙂 sono contenta vi sia piaciuto soprattutto perchè è un dolcino semplice e sano e come dice Tiziana per chi mangia spesso fuori (come me a pranzo)è l'ideale.
Vi auguro un felice week end,
bacio
immagino l'aroma di questo cake mentre era in forno… che buono.
e bel blog! ciao e a presto!
che meraviglia con lo yogurt di mandorle… eccoci, ti seguiamo anche noi da oggi! C&G