![]() |
L’anno scorso, mi è stato regalato questo bellissimo libro di Luca Montersino
che adoro guardare su sky nell’omonimo programma. L’ho sfogliato più di una volta ma vuoi per il poco tempo, per il peso che in gravidanza non doveva aumentare troppo.. non avevo mai fatto una ricetta.
Complice il brutto tempo, la bimba che ha fatto una bella nanna, la nonna in visita e quasi tutti gli ingredienti in casa ho deciso di mettermi all’opera! Le mie variazioni tra parentesi. La ricetta è quella del libro Peccati di gola a pagina 178, qui la riporto sommariamente:
Ingredienti:
500 g di farina 00
80 g di latte intero fresco ( io parzialmente scremato)
15 g di lievito di birra
180 g di uova (3 uova, superavano di 10 g il peso)
70 g di zucchero
15 g di miele
10 g di rum
2 g di buccia di limone
1/2 bacca di vaniglia bourbon ( io 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
180 g di burro
8 g di sale
Per spennellare:
tuorli
panna (io latte)
Io le ho farcite con due diverse creme:
crema di mandorla
crema di cioccolato e vaniglia
Versare nella planetaria la farina, il lievito di birra sbriciolato, il latte a temperatura ambiente, le uova, lo zucchero, il miele, il rum, la buccia di limone e la vaniglia. Impastare per circa 8 minuti a velocità ridotta.
Unire poco per volta il burro ammorbidito e sbattuto con la frusta. Aggiungere il sale e impastare per altri 5 minuti circa o finchè l’impasto non è liscio ed elastico.
Lasciare lievitare a temperatura ambiente coperto con pellicola fino al raddoppio.Rompere la lievitazione impastando leggermente con le mani e riporre in frigo per 3 ore circa sempre coperto con pellicola.
Fin qui ho seguito la ricetta.. io invece di formare delle palline come diceva Luca ho fatto dei rettangoli piegati 3 volte con all’interno le due creme, mandorla o cioccolato e vaniglia. Lasciare lievitare fino al raddoppio e spennellare con la miscela di panna (io latte) e tuorlo ottenuta miscelando la stessa quantità di ingredienti.
Cuocere a 180°C fino a doratura, ho impiegato circa 10 minuti. Erano buonissime! Ideali per una dolce colazione.
Vi ricordo anche il contest di Natale, in collaborazione con Pavonidea
Le ricette entro il 18 dicembre, qui tutti i dettagli:
Stupendi!!!! Sai che forse questo libro è sullo Starbooks di MT….vai a vedere, magari la tua ricetta può essere utile,.. baci, Flavia
buonissime!si può gestire a mano?
@ Flavia: grazie, ho postato il link!
@ valentina: si nessun problema a fare a mano, visto che l'impasto è appiccicoso tieni le mani ben infarinate
che bello sai che credo di essere l'unica a non conoscere questo libro…deve essere davvero molto bello…
Golosissime e perfette, complimenti cara!!!!!
Cosa darei per fare una bella scorpacciata di queste brioche sono proprio una meraviglia!!baci,Imma
Montersino… il mio mito. Il tuo pan brioche è una nuvola, sofficissimo, alto, davvero perfetto. Allieterebbe ogni colazione e merenda. Un bacione
COMPLIMENTI UNA RICETTA MOLTO INVITANTE BUONA SERATA
ma quanto saranno buone!!!!!!!!!!! mi piacciono.
golosissimo blog il tuo!! 🙂
http://traveloguewithlove.blogspot.com/
http://shoppingwithlove-roberta.blogspot.com/
Ti sono riuscite alla perfezione!!! Bravissima cara!
Che golosità!!!!!
che belli e buoni!!!! bravissima
Sembrano una vera bontà…e poi ho una fame…………
mi sono segnata il contest di antale, grazie ora spulcio tra i miei quadernetti di appunti…. e viva Montersino, siempre!
Buonissimi piacere di conoscerti mi sono registrata al tuo blog ciaooo
sono proprio buone ,baci