La ricetta viene dal mio archivio, si perchè oggi mi sono messa a dieta, (di nuovo), qualche kilo l’avevo perso a gennaio ma poi mi ero stancata e avevo mantenuto il peso senza scendere più. Ora ho deciso di provare la dieta famosa, quella che ha fatto dimagrire 20000 persone, così dice.. è la dieta con la k per capirci..
Ho deciso di provare, sembra che in poco tempo porti a grandi risultati, da perdere non ho nulla, l’unica spesa fatta sono stati i 13 euro del libro.
Sfrutterò un po’ l’archivio e continuerò comunque a cucinare! Domenica prossima farò anche la torta per la festa della mamma.. chissà se riuscirò a non assaggiarne neanche un pezzetto?! 😐
Stamattina per motivarmi ancora un po’ mi sono comprata su uno di quei siti che si occupano di vendite evento una collana in vetro dai colori rosso, oro e nero, così da abbinarla alle mie scarpe preferite, delle decollettè rosse di vernice con tacco a stiletto a cui qualche mese fa ho abbinato una borsa rossa, della stessa tonalità. Gli orecchini purtroppo non c’erano!
Oltre a cucinare (e mangiare) adoro anche borse e scarpe! 🙂
Veniamo alla ricetta:
240 g di fussilloro*
100 g di prosciutto crudo tagliato sottile
200 ml di besciamella*
semi di papavero a piacere*
Bollire in acqua salata la pasta, solarla al dente e condirla con la besciamella, il prosciutto tagliato a pezzettini e i semi di papavero.
Disporre il tutto in una pirofila con carta forno o ben imburrata e gratinare in forno a 200°C per circa 8 minuti ( si può usare anche il grill ma in questo caso bastano pochi minuti, 3/4)
Buona settimana!
Ciao, di una semplicità estrema e molto molto invitanti questi fusilli! Un'idea diversa, semplice e gustosa!
baci baci
Gran bel primo piatto, mi raccomnado la dieta con k non per molto tempo e anche movimento fisico
Tienici aggiornati sulla dieta (oltre che sulle tue spadellate) .. ne ho molto sentito parlare ma l'ho sempre guardata con diffidenza. Quindi facci sapere e in bocca al lupo!
serena
Mi piace troppo questa pasta con tutti quei semini 🙂 In bocca al lupo per la tua dieta, un bacione buona settimana
Bellissima questa pasta!
E buona fortuna per la dieta 🙂
Sfiziosissimi!!!
In bocca al lupo x la dieta (io sono a -6,5kg) e complimenti per questi fusilli saporiti e sfiziosi anche grazie ai semini di papavero, brava!Un bacione
pasta e semi di papavero? devo provare! bella idea, davvero.
Non parliamo di diete và che è meglio…. sigh.
mi piace molto il tocco dei semi di papavero!
belli e sicuramente anche buoni!!!
Buonissimi questi fusilli!!
Anch'io devo decidermi a mettermi un po' a dieta…proprio oggi mi sono resa conto che mi stringevano i pantaloni e non era colpa dei lavaggi!!! un bacio alla prox
hanno un aspetto invitante, muhhhh goduria..
ti seguirò passo passo ora che so che anche tu sei a dieta…magari perdo qualche chiletto pure io…bello questo piatto!
i tuoi fusilli sanno di buono….e quei semini di papavero li rendono anche belli da vedere…..Tragica la dieta….ma sò che ce la farai!!!!!!bacini