![]() |
Quando la scorsa settimana ho preparato questo dolce ho pensato subito a te, che spesso ne fai uso nelle tue splendide ricette. Mi è parsa la giusta ricetta per partecipare al tuo contest 🙂
La fetta qua sopra è proprio per te
Ingredienti:
50 g di farina integrale*
200 g di farina bianca
100 g di frutti rossi secchi ammollati in 100 ml di latte
100 g di zucchero semolato
50 g di zucchero muscovado*
2 uova
100 ml di olio di mais
100 g di cioccolato bianco in scagliette*
1 bustina di lievito
Per la copertura
100 g di cioccolato bianco in scagliette
lamelle di mandorla q.b.
topping ai frutti di bosco*
Ammollare i frutti rossi nel latte per circa 40 minuti. Strizzarli per bene ed aggiungerli agli ingredienti secchi amalgamati tra loro. In una boule a parte amalgamare gli ingredienti umidi (compreso il latte in cui erano stati ammollati i frutti rossi). Miscelare i due composti e distribuire l’impasto in uno stampo da plumcakes*
Cuocere per circa 45 minuti (vale la prova stecchino) a 180°C.
Una volta sformato il dolce, quando è ben freddo, distribuire il cioccolato bianco fuso, aggiungere le lamelle di mandorla e quando la copertura è fredda e solidificata guarnire con il topping ai frutti di bosco.
![]() |
Il dolce è ottimo a merenda accompagnato da una tazza di te fumante o da una bella tisana, io l’ho servito con un infuso color rubino alla rosa canina e ibisco*.. giusto per stare in tema di colori.
![]() |
Con questa ricetta partecipo al tuo contest, il post l’ho scritto direttamente a te che passi sempre di qui a lasciarmi un caro saluto,
Una vera delizia
Grazieeeeeee 🙂 Mi fai anche commuovere con al dedica speciale oltre a prendermi per la gola con i mie adorati frutti rossi. Favoloso questo cake, quello che ci vorrebbe per coccolarsi in questo piovoso venerdì. Un bacione e buon we
P.S. appena mi lasci il link inserisco al ricetta 😉
E'proprio buono!!!
Veramente delizioso…bravissima!!!
Golosissimoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!
Buon W E e a presto
Un plumcake da favola cosa darei per averlo qui e farlo fuori subito!!bacioni,Imma
ciao!!! una tal meraviglia potrebbe partecipare ai miei due contest
http://dolcizie.blogspot.it/2012/02/i-love-chocolate.html
e http://dolcizie.blogspot.it/2012/04/lalbero-goloso-una-dolce-raccolta.html
ciao
Samaf
molto rustico, mi piace!
wow ha un aspetto morbidosissimo!!
mi piaco guarnito così, baci.
Una fantastica delizia!!!! Complimenti cara, un bacio e buon fine settimana
HO L'ACQUOLINA IN BOCCA….BELLO DA VEDERE E SUPER GOLOSISSIMO DA MANGIARE…BACINI E BUON WEEK END…STEFY
un abbinamento che mi piace molto… io ci faccio il tiramisù!
aggiudicato con una tazza di tè!
ciao, a presto
Che favola questo cakè, degli ingredienti super ne hanno fatto un dolce davvero davvero goloso! Baci