Siamo a settembre, mese per eccellenza, dell’uva. I primi freddi e le prime giornate uggiose mi hanno portato ad accendere il forno.
La ricetta è molto semplice, io ho utilizzato la mia ricetta collaudata per la pasta della pizza apportando piccole modifiche:
350 g di farina per pizza*
1 bustina di lievito di birra secco
1 cucchiaio di olio di oliva
1 pizzico di sale*
1 cucchiaio di zucchero*
acqua q.b. (ca 200 ml)
———————————
Per completare:
500 g di uva
4-5 cucchiai di zucchero di canna
olio evo *
Impastare la pasta della nostra focaccia e lasciare lievitare per un paio di ore. Dividere in 2/3 e 1/3 che lascerete da parte.
Stendere i 2/3 dell’impasto, versare la maggior parte dell’uva lavata ed asciugata, cospargere con lo zucchero tenendone da parte un cucchiaio.
Disporre la pasta tenuta da parte che avete steso. “Sigillare” i due strati di pasta, ungere leggermente e guarnire con gli ultimi chicchi d’uva per terminare cospargendo con lo zucchero versato a pioggia.
Cuocere a 180°C per circa 50 minuti
Buon week end!
bella e buona!!!
In questo periodo la schiaccia con l'uva proprio non può mancare 🙂 Un bacione buon we
Buonissima questa focaccia con l'uva!! Credo che domani la faccio anch'io!!
Buona serata!
io per errore una volta l'ho fatta con la panna al posto dell'olio…ancora + soffice
in questo periodo la vedo da per tutto…ottima la tua ricetta e presentata magnificamente…buon fine settimana:)
Buonissima!!!…anche io l'avevo fatta l'autunno scorso!…gnaaaaaaaaaam!!!