![]() |
Prima che sia troppo tardi ecco questo bel guscio di pasta frolla che ho preparato per un pranzo fresco ed estivo.
La ricetta della frolla è la solita che utilizzo per le crostate ma con una piccola variazione, ho sostituito metà zucchero con lo stevia*, un dolcificante di origine naturale.
Ingredienti per la pastafrolla:
2 uova
375 g di farina
150 g di zucchero
75 g di zucchero
7 cucchiai di stevia ( è importante basarsi sul volume, non sul peso, è una polvere molto leggera)*
50 g di burro
50 ml di latte
scorza di limone*
1 cucchiaino di lievito
La farcia è di crema pasticcera su cui ho disposto le more ( le solite della mamma) spennellate con un velo di gelatina* .Prima di farcire la torta ho aspettato che il guscio fosse ben freddo.
Cottura del guscio a 180° C per circa 30 minuti.
Che fortuna le more della mamma: Paradisiaca questa crostata 🙂 Un bacio, buona settimana
Non c'è che dire. E' proprio bella!
Meraviglia golosa … Un saluto dai viaggiatori golosi …
ad averceli le more proverei questa delizia…baci,buona settimana:)
Buonissima!!!
Bella e golosa, complimenti…
ho giusto in programma una crostata per mercoledì, potrebbe essere il giusto banco di prova per la tua frolla "innovativa" 🙂
posso addentare pure io??
troppo buona con le more fresche!anche se io non avrei usato la gelatina già pronta
è pratica e quella utilizzata era di buona qualità. Di solito non gelatino ma in questo modo si evita l'imbrunimento della frutta e quando prepari prima per gli ospiti..
baci
Deve essere buonissima e poi la frolla con la stevia mi ispira moltissimo! complimenti
vado matta per le more, ho una pianta in giardino di more senza spine, un abbraccio SILVIA
beh, tu sei brava perchè sai resistere: se io avessi un cestino di more della mamma le divorerei all'istante, e addio torta!!
Molto invitante la tua crostata, adoro le more, e poi allegerita con lo stevia….piace di più!!!
Baci
che buonaaa !!! 😀 complimenti il tuo blog mi piace tantissimi prima o poi riuscirò a leggermi tutte le ricette xD ciaooo a prestooo
http://i-dolci-di-vale.blogspot.it/
con delle more così il sucesso è garantito! golosissima!
e chi le vede le more a Milano? 😀 Ah come mi piacerebbe!!!
bellissima questa crostata con le more, un aspetto elegante e immagino la bontà!